Mission fondamentale dell’evento è la sostenibilità intesa a 360 gradi negli ambiti sociale, ambientale ed economico.
Urban non solo segue i parametri tecnici che lo rendono un festival a basso impatto ambientale, ma vuole incentivare il proprio pubblico a comportamenti etici e sviluppare delle azioni di marketing e comarketing per renderlo economicamente sostenbile, pur mantenendo un’altissima qualità artistica.

Le altre componenti fondamentali della mission di Urban sono:

 

  1. Offrire al pubblico un evento d’intrattenimento di qualità, facendo leva sulla funzione socializzante e ludica della proposta artistica
  2. Offrire un evento dinamico, interattivo e gratuito per il pubblico
  3. Veicolare messaggi e contenuti di impatto sociale
  4. Evidenziare e promuovere le produzioni giovanili di qualità e di successo
  5. Offrire un Festival di riferimento per le produzioni giovanili nazionali, promuovere gli artisti emergenti e istituire un network nazionale dedicato
  6. Rendere visibili le produzioni giovanili alla cittadinanza e ad un vasto pubblico, affiancandole a produzioni importanti e ad artisti nazionali già affermati
  7. Recuperare e valorizzare un’area dismessa e dimenticata della città
  8. Sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali di grande rilievo ed importanza per la popolazione.

 

L’evento si impegna a rispettare i valori cardine dell’Associazione definiti nel proprio statuto e nella mission.